
Broz, Josip - Tito
Broz, Josip - Tito, rivoluzionario, comunista e statista (Kumrovec, 7/V/1892 - Ljubljana, 4/V/1980). È stato il comandante supremo del movimento della resistenza jugoslava dal 1941 al 1945, presidente della Jugoslavia (Jugoslavia democratica federativa, Repubblica popolare federativa di Jugoslavia, Repubblica socialista federativa di Jugoslavia) dalla sua costituzione, fino alla morte, segretario generale (1937), e poi presidente del Partito comunista della Jugoslavia, ovvero della Lega dei comunisti della Jugoslavia. È uno dei rari statisti comunisti a non aver permesso la sovietizzazione dello stato (1948). In qualità di uno dei fondatori del movimento dei non allineati (1956) s'impegnò per la pace e la coesistenza dei popoli e degli stati. Dopo la sua morte, fu creato il culto della sua personalità.
- Istrapedia
- Sin dai tempi degli antichi Romani, ai giorni nostri, molti popoli e culture hanno lasciato l'impronta della loro presenza sul territorio istriano....
- La collana degli statuti
- L'Archivio di Stato a Pisino anche quest'anno continua la sua particolare attività editoriale denominata «Kolana od statuti» (La...
- Istria nel tempo
- Recentemente è uscita di stampa anche la molto attesa edizione croata dell'opera “Istria nel tempo”, ovvero “Istra kroz...